AUTODESK FUSION 360
La lavorazione CNC tradizionale è ormai sorpassata. Gli strumenti devono tenersi al passo con l'evoluzione dei processi produttivi. Il software CNC elimina tutte le difficoltà legate all'interruzione dei processi e alla gestione dei dati, garantendo la massima efficienza.
CNC è l'acronimo di Computer Numerical Control (controllo numerico computerizzato). La scelta del tipo di macchina CNC è spesso il passaggio principale del processo di creazione di un componente o di una parte tramite l'asportazione di materiale. Dopo aver progettato una parte nel software CAD (Computer-Aided Design), è possibile utilizzare il software CAM (Computer-Aided Manufacturing) per generare i percorsi utensile, ovvero i piani che indicano ad una macchina CNC i movimenti da eseguire.
Integrando le funzionalità CAD e CAM, i pacchetti come Fusion 360 migliorano la connessione di questi processi. La macchina CNC viene quindi preparata caricando il materiale grezzo, il pezzo da tagliare e gli utensili necessari per il processo di lavorazione. I percorsi utensile vengono infine convertiti nel codice che controlla il movimento della macchina e realizza la parte finale.
Il primo passo in molte operazioni di lavorazione CNC consiste nel rimuovere tutto il materiale possibile. Scoprite come Autodesk Adaptive Clearing può risultare utile.
Scoprite le differenze tra la fresatura a 2 assi e quella a 3 assi e i vantaggi offerti dalla lavorazione CNC a 3 assi.
Il sistema a 5 assi posizionati, o 3+2, presenta molti dei vantaggi offerti dai 5 assi simultanei, ma in modo meno complesso e a costi convenienti.
La tornitura, pur essendo una lavorazione CNC, è piuttosto diversa dalla fresatura. Ulteriori informazioni.
Le lavorazioni CNC vengono classificate in base al numero di assi utilizzati e al loro movimento.
La fresatura a 2,5 assi crea geometrie prismatiche a livelli Z distinti. Anche se la macchina si muove solo lungo due assi contemporaneamente, il software CAM viene ugualmente utilizzato perché le forme create possono essere complesse e ad alta precisione.
La fresatura a 3 assi utilizza tutti e tre gli assi contemporaneamente. Il software viene utilizzato per generare questi percorsi utensile perché le superfici sono spesso complesse.
La fresatura a 4 assi presenta un asse di rotazione in più rispetto alla fresatura a 3 assi. Questo tipo di fresatura è utile quando le parti sono quasi cilindriche e può essere utilizzato per creare geometrie complesse o accedere a più parti in prossimità di dispositivi di fissaggio, ad esempio un pallet.
La lavorazione a 5 assi simultanei utilizza tutti e 5 gli assi contemporaneamente, consentendo la fresatura di forme complesse ad alta precisione. L'estrema complessità del movimento di queste macchine CNC rende l'utilizzo del software CAM praticamente indispensabile per programmarle.
Iniziate a creare subito. Il software Autodesk Fusion 360 non serve solo a controllare le macchine CNC in officina, ma anche a creare una sinergia tra software, macchine, processi e persone per progettare e realizzare prodotti di qualità nel rispetto delle scadenze, fin dalla prima volta.
Integrate le vostre competenze tecniche con le nozioni indispensabili per iniziare ad utilizzare le macchine utensili CNC.
Ingegneri, pionieri del settore e produttori specializzati possono trovare in questa guida tutte le informazioni indispensabili su tipi di parti, materiali e operazioni di lavorazione CNC.
Il nostro e-book CNC Mill Buyer’s Guide illustra diversi tipi di design di macchine CNC. Include anche le descrizioni dei componenti e della programmazione delle macchine CNC, nonché delle macchine non destinate alla fresatura.
Software Autodesk Fusion 360 per la lavorazione CNC e CAM (Computer-Aided Manufacturing).
Software CAM per la lavorazione meccanica ad alta velocità e a 5 assi. Disponibile nelle versioni Standard, Premium e Ultimate
Grazie alla lavorazione più intelligente e ad un potente software di facile utilizzo, è possibile passare più rapidamente dal concept alla progettazione e quindi alla realizzazione della parte tramite lavorazione CNC.
MJK Performance progetta e produce ricambi per moto di alta qualità e precisione, ottenuti tramite la lavorazione CNC.
Matsuura realizza profitti e acquisisce un vantaggio competitivo grazie alla progettazione generativa, che consente di creare automaticamente morse personalizzate per i pezzi di lavoro e di stamparle in un polimero ad alta resistenza nell'arco di una notte.
Saunders Machine Works utilizza Fusion 360 per la lavorazione CNC di pezzi in metallo, la lavorazione di prototipi, la fabbricazione, nonché la consulenza per progettazioni finalizzate alla produzione CNC.
Con gli strumenti giusti potrete dare vita a un mondo di infinite possibilità. Le estensioni consentono di utilizzare funzionalità avanzate di lavorazione, produzione additiva, progettazione generativa, nesting e fabbricazione, ampliando e sfruttando al massimo tutte le potenzialità di Fusion 360. Scoprite le estensioni di Fusion 360.
Gli strumenti devono tenersi al passo con l'evoluzione dei processi produttivi. Modernizzate i workflow di produzione risparmiando, con l'unico software CAD/CAM realmente unificato.
Per progettisti, ingegneri e macchinisti. Fusion 360 riunisce progettazione, ingegnerizzazione e produzione in un'unica piattaforma.
Iniziate ad utilizzare la lavorazione CNC con l'aiuto di guide, esercitazioni, suggerimenti e trucchi.
Risposte rapide alle domande più comuni sulla produzione. Vengono illustrate le nozioni fondamentali sulla fresatura e la creazione di percorsi utensile 3+2.
Questo corso illustra come salvare i percorsi utensile comuni e ricorrenti e come recuperarli quando sono necessari per progetti simili.
Viene illustrato come trasferire una parte da un assieme all'area di lavoro CAM e come prepararla per le operazioni multiasse.
Questa lezione illustra come utilizzare l'ispezione del WCS per ridurre i tempi di configurazione, posizionando con precisione il materiale grezzo nella macchina CNC.
L'estensione Produzione avanzata di Fusion 360 offre una serie di sofisticate tecnologie di produzione Autodesk.
Questo articolo offre un'introduzione completa alla programmazione CNC mediante CAM (Computer-Aided Manufacturing).
Risposte alle domande frequenti sul software di lavorazione CNC.